SVILUPPATORE SOFTWARE/FIRMWARE
_______________________
Il Gruppo IMA è leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici, cosmetici, alimentari, tè e caffè così come nell'automazione di processi industriali. Siamo costantemente orientati all’innovazione, grazie ad investimenti significativi in Ricerca e Sviluppo e ad un dialogo costante con i clienti, il territorio e la filiera, promuoviamo un atteggiamento rispettoso dell’ambiente nell'ottica del raggiungimento dello sviluppo sostenibile. La nostra storia è caratterizzata da una crescita costante, realizzata anche con il continuo investimento sullo sviluppo delle persone e delle loro competenze. Siamo oltre 7.000 dipendenti, di cui il 59% in Italia e 41% nel resto del mondo, presenti in più di 80 Paesi.
_______________________
Per IMA Labelling stiamo cercando uno Sviluppatore Software/Firmware.
IMA Labelling progetta e realizza applicatori di etichette print & apply ed etichettatrici modulari per etichette autoadesive per imballaggi secondari e di fine linea. I mercati di riferimento, con particolare riferimento alla logistica, sono, tra gli altri: farmaceutica e cosmetica, alimentare e beverage, arredamento ed elettrodomestici.
Sede di lavoro: Bareggio (MI)
JOB SUMMARY
- Sviluppo firmware, nello specifico, programmazione in linguaggio C di microcontrollori impiegati nel settore delle macchine etichettatrici.
- Sviluppo software applicativi per apparati embedded e sistemi IoT.
SKILLS AND EXPERIENCES
- Provenienza da realtà di progettazione e produzione di sistemi dotati di microcontrollore;
- Ottima conoscenza di programmazione firmware in C.
- Buona conoscenza dell'elettronica analogica e digitale e padronanza nella lettura di schema elettrici.
- Capacità di lavoro in gruppo.
WHAT WOULD MAKE YOU A GREAT FIT
- Conoscenza dei principali fieldbus dell'automazione industriale (MODBUS, PROFINET, ETHERNET IP).
- Conoscenza tools EDA per la progettazione di schede a circuito stampato;
Conoscenza nell'utilizzo dei principali strumenti di laboratorio (oscilloscopio, multimetro, analizzatore di spettro, etc.). - Conoscenza della lingua inglese.
- Laurea in Ingegneria Elettronica o in Fisica/Automazione o Diploma Perito elettronico/informatico.
- Conoscenza dei bus di comunicazione ETHERNET, CAN, I2C, SPI, USB, UART.
COSA OFFRIAMO
• GLOBAL ENVIRONMENT: ambiente dinamico, flessibile, all’avanguardia e in continua evoluzione in un contesto multinazionale e multiculturale.
• DIVERSITY & INCLUSION CULTURE: promossa attraverso il Codice Etico aziendale e programmi dedicati.
• CONTINUOUS LEARNING: come leva strategica di sviluppo e motivazione delle persone.
• WELLBEING: flexible working, assicurazioni sanitarie, sono solo alcune delle nostre iniziative a supporto del benessere delle persone e delle loro famiglie.
_______________________
Le persone che intendono candidarsi saranno contattate ed inserite all’interno dell’iter di selezione nel rispetto delle pari opportunità di genere, diversità, inclusività ed in base alle competenze ed esperienze acquisite.